top of page

LA PEDAGOGIA nella MEDIAZIONE di COPPIA

​

La mediazione è un intervento sulla coppia in crisi, che vuole recuperare la propria storia e costruire un rapporto solido.

Spesso alla base delle difficoltà di coppia vi sono scarse capacità comunicative, rancori e barriere emotive che non permettono di relazionarsi pacificamente con il partner.

La consulenza e la mediazione non è un percorso di psicoterapia ma un sostegno alla progettualità di formazione e assistenza e mira a risolvere i conflitti.

In caso di:

- Scarsa o assenza Comunicazione e affettività

- Discordanza nella gestione della casa (pianificazione e gestione dei beni, organizzazione della casa)

- Incomprensioni (mi sento trascurato.. non è più come prima...)

- Tradimenti, pentimenti e perdono

- Educazione dei figli

- Ritornare ad amare

- Nuova famiglia, famiglie allargate e famiglie arcobaleno

- Disaccordi parentali

- Figli del coniuge

- Crisi matrimoniale 

- Nascita dei figli e nuovi equilibri nella quotidianità

La pedagogia è in grado di rivedere i conflitti realizzando e applicando metodologie plurime e diverse tra loro, accomunate però dal pensiero di una gestione nonviolenta del conflitto, mirando a restituire al soggetto consapevolezza sul suo ruolo all'interno del contesto famiglia.

Le consulenze avvengono insieme e separatamente in modo da comprendere, analizzare e trovare le strategie idonee per superare conflitti, paure, difficoltà e vecchi rancori.

Per tutte le informazioni sul nostro operato potrete contattarci, troverete un esperto in materia che fin dal primo incontro saprà rassicurare e intraprendere un percorso di sostegno alla coppia.

 

//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

329.29.31.558

ATTIVITà DI VITA
documenti-divorzio.jpg

//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

bottom of page